Cloruro di polivinile (PVC): un polimero versatile con applicazioni ampie

Creato il 10.11
Il cloruro di polivinile, comunemente noto come PVC, è un polimero vinilico e un materiale amorfo. Nelle applicazioni pratiche, il PVC è spesso combinato con plastificanti, stabilizzatori, riempitivi e altri additivi per migliorare le sue proprietà, formando plastica PVC, che viene poi lavorata in vari prodotti. Esibisce caratteristiche chiave tra cui ritardanza alla fiamma, alta resistenza, resistenza alle variazioni atmosferiche e ottima stabilità dimensionale. Il PVC dimostra una forte resistenza agli ossidanti, ai riduttori e agli acidi forti. È importante notare che il PVC non è adatto per il confezionamento di alimenti.
Nel suo stato puro, il PVC appare come un materiale leggermente giallo, traslucido, con una superficie lucida e senza sensazione cerosa. Spesso emette un odore distintivo e affonda nell'acqua. La sua trasparenza è superiore a quella del polietilene (PE) e del polipropilene (PP) ma inferiore a quella del polistirene (PS). A seconda del contenuto di additivi, il PVC è classificato in tipi flessibili e rigidi. I prodotti in PVC flessibile sono morbidi e resistenti con una sensazione appiccicosa, mentre quelli rigidi sono duri e lisci, producendo un suono sordo quando colpiti. La durezza del PVC rigido supera quella del polietilene a bassa densità ma è inferiore a quella del polipropilene, e presenta un ingiallimento nelle aree piegate.
1. Proprietà chiave del PVC
  • Prestazioni di Combustione:
Il PVC ha scarse proprietà di combustione, estinguendosi da solo una volta rimosso dalla fiamma. La fiamma appare gialla con una base verde, accompagnata da fumi bianchi ed emissione di gas cloruro di idrogeno pungente. È classificato come una plastica ritardante di fiamma. Si verifica un ammorbidimento durante la combustione.
  • Resistenza alla solubilità:
PVC è resistente all'acqua, agli alcali concentrati, agli acidi non ossidanti, agli alcani, agli oli e all'ozono. Tuttavia, è corroso da acidi ossidanti come l'acido solforico, l'acido nitrico e l'acido cromico.
  • Stabilità Termica:
Il PVC possiede una scarsa stabilità termica. La resina PVC pura inizia a decomporsi a 140°C, con un'accelerazione rapida a 180°C. Data la sua temperatura di fusione intorno ai 160°C, lavorare la resina PVC pura tramite metodi termoplastici è difficile. Anche la resina PVC ad alta purezza inizia a rilasciare gas cloruro di idrogeno (HCl) quando esposta a temperature superiori a 100°C per periodi prolungati o sotto radiazioni ultraviolette.
2. Applicazioni del PVC
Il PVC, disponibile in varie forme, può essere lavorato utilizzando numerosi metodi come la stampaggio per compressione, l'estrusione, lo stampaggio ad iniezione e la verniciatura. È ampiamente utilizzato per la produzione di film, pelle sintetica, isolamento di cavi e fili, prodotti rigidi, lastre, pannelli, mobili e articoli sportivi.

Unisciti alla nostra comunità

Ci fidano oltre 2000 clienti. Unisciti a loro e fai crescere il tuo business.

Contattaci

Navigazione

Home

Prodotti

Chi siamo

Notizie

Contattaci

Prodotti

EVA, ABS

PET

Concentrati di colore

PVC

PP, PC, HDPE, LDPE, LLDPE Materie prime plastiche

PS, PPGI

电话
WhatsApp
Email